Venerdì 16 marzo 2023, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha partecipato a una conferenza organizzata dalla casa della comunità Dar Al-Majus di Betlemme, dal titolo "Filantropia e carità: quali incontri nel servizio?". Il suo intervento ha preso la forma di un dialogo con Helen Sima'an, dell'Unione delle donne arabe.
Questa conferenza fa parte di una serie di conferenze organizzate da Pro Terra Sancta Bethlehem. L'obiettivo è quello di creare uno spazio per coloro che lavorano in ambito sociale ed educativo per ascoltare persone che hanno impegnato la loro vita al servizio degli altri in ambiti umanitari, come istituti religiosi e accademici o scuole. L'iniziativa offre un'opportunità di dialogo e di crescita per coloro che lavorano in settori che si concentrano sul servizio agli altri.
Durante l'incontro, Sua Beatitudine ha condiviso la sua esperienza di servizio alla Chiesa con i partecipanti, tra cui presidenti di scuole, membri di istituzioni caritatevoli e gruppi giovanili. "Servendo gli altri, date testimonianza dell'amore di Dio e della vostra fede. Ascoltando gli altri e i loro bisogni, fate l'opera di Cristo", ha detto durante il discorso, sottolineando l'importanza di mantenere l'identità e la missione degli istituti nel loro lavoro di carità.
Anche Vincenzo Bellomo, responsabile dell'associazione Pro Terra Sancta di Betlemme, ha condiviso le sue riflessioni sulla filantropia e la carità: "Decidere per Cristo porta necessariamente a scommettere sull'uomo, ad amarlo incondizionatamente, perché il criterio e la misura di tale amore è quello di Cristo stesso: "Amatevi gli uni gli altri come io vi ho amato" (Gv 13,34). La mera filantropia non porta necessariamente all'incontro con Cristo, ma la sua assenza ci allontana senza dubbio da Lui. Lo dimostrano le migliaia di missionari che, con la loro vita, hanno portato la fede in Cristo nel mondo nel corso dei secoli.
Jawdat Michael e Miral Atik