Sabato 15 ottobre, il Carmelo del Pater Noster, in cima al Monte degli Ulivi, ha celebrato la festa di Santa Teresa d'Avila, conosciuta anche come Santa Teresa di Gesù, una nobildonna che divenne carmelitana e mistica e che fondò, con l'aiuto di San Giovanni della Croce, l'Ordine dei Carmelitani Scalzi.
La celebrazione, presieduta da Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha segnato anche l'apertura del 150° anniversario della fondazione del Carmelo, creato nel 1873 dai carmelitani francesi (l'anniversario sarà celebrato ufficialmente il prossimo anno, nel 2023). Per l'occasione, i fedeli e gli ospiti hanno avuto la possibilità di visitare il chiostro del Carmelo, un bellissimo cortile normalmente accessibile solo alle monache, dove sono stati accolti calorosamente dalle carmelitane e dai volontari del Carmelo dopo la Messa.
Cécile Leca