ITA
ESP
عربي
FRA
ENG
Home
Diocesi
Vicariati
Parrocchie
Clero
Vescovi e Vicari
Sacerdoti
Comunità religiose
Seminari
Seminario di Beit Jala
Seminario Redemptoris Mater di Galilea
Scuole
Palestina
Giordania
Israele
Regolamento per i sacerdoti visitatori
Curia
Procattedrale del Patriarcato Latino
Cancelleria Patriarcale
Cancelliere
Ufficio stampa
Amministrazione Generale
Amministratore Delegato
Stampa
Servizi Sociali
Risorse Umane
Ufficio di sviluppo del progetto
Dotazioni
Tribunale ecclesiastico
Pellegrinaggi
Vieni in Pellegrinaggio in Terra Santa
Strutture Cristiane per l'Ospitalità
Cura pastorale
Giovani Cristiani
Giovani in Palestina
Giovani in Giordania
Giovani in Galilea
Giovani a Cipro
Gioventù cattolica di lingua ebraica
Ufficio Pastorale
Ufficio Liturgico
Ufficio Catechistico
Scouts
Palestina
Giordania
Israele
Centro di Nostra Signora della Pace
La Casa degli anziani Beit Afram
Archivi
Archivio del sito web
Archivio Storico
Home
Cronache
Interviste: i volti della Chiesa
Interviste: i volti della Chiesa
Intervista a H.B Michel Sabbah in occasione del suo 90° compleanno
Uno scrittore-filosofo a Gerusalemme
Crescere nella spiritualità venendo in Terra Santa: pellegrinaggio di Cavalieri e Dame
L'arte del mosaico: intervista a Osama Hamdan, presidente del Centro del Mosaico di Gerico
"Consacratevi perché domani il Signore farà meraviglie in mezzo a voi"
Intervista a Don Gabriele Romanelli, parroco di Gaza
"Prendersi cura della nostra Chiesa Madre": incontro con il cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro
Intervista al sig. Sami El-Yousef, amministratore delegato del Patriarcato latino: gestire l’intera amministrazione della diocesi della Terra Santa
Intervista a fr. Wajdi Twal, responsabile della Gioventù Cristiana in Giordania
Don Yacoub Rafidi: "I nostri scuole aiutano a formare un buon credente e un buon cittadino"
Don Bernard Poggi: “La mia priorità è aprire il Seminario all’ambiente che lo circonda, aprendosi agli altri”
Dopo aver ottenuto per la seconda volta il mandato di Rappresentante della Comunità Latina di Cipro, l’on. Antonella Mantovani ci parla dei programmi futuri
Sr. Virginie Habib: “Dopo 15 anni di servizio all’ufficio catechetico, sento che ho terminato la corsa, ho conservato la fede”
P. Firas: “il fattore tempo è molto importante per il discernimento, lasciar passare il tempo fa morire una decisione”
Mons. Boulos Marcuzzo: "Cammino secondo lo Spirito" nel servizio
Fare delle nostre case delle "piccole chiese"
Intervista a Don Mario Cornioli, sacerdote "fidei donum" al servizio della Terra Santa
Intervista a Padre Gabriel Romanelli, parroco di Gaza
Rafiq Khoury: "Credo che Jean Vanier abbia introdotto nella cultura contemporanea un valore fondamentale, la compassione"
Mons. Shomali: "Le parrocchie della Giordania accolgono con entusiasmo i laici come accoliti"
Padre Peter Madros: “Parlo e scrivo undici lingue vive e conosco cinque lingue morte”
Claire Safar: "Simeone per noi è un piccolo apostolo dell'amore"
Padre Iyad Twal: "l'integrazione del libro di catechismo per il Tawjihi è un risultato storico"
Frate Dominique di Abu Gosh: "Il segreto della felicità è essere interamente donato a Dio e agli altri senza riservarsi nulla"
Firas Abedrabbo, nuovo diacono del Patriarcato latino: «La vocazione è una chiamata all’avventura e alla conversione»
Padre Rafic Nahra: «La “parrocchia personale” ci aiuterà a sostenere meglio la vita di fede dei migranti e dei richiedenti asilo in Israele»
Don Yacoub Rafidi: «Essere rettore del Seminario patriarcale latino è una grande responsabilità, perché il seminario è il cuore pulsante della Diocesi»
Mons. Duarte da Cunha: «L'educazione è fondamentale perché una persona si impegni per la pace e la giustizia»
Padre Rafic, prete di frontiera che punta su giovani e dialogo
Padre Rafiq Khouri: il Servizio della Pastorale al cuore della vita diocesana
Sami El-Yousef: il primo laico nominato Amministratore Generale del Patriarcato latino
Mons. Marcuzzo: “I sacerdoti devono restare uniti ai fedeli, vivere con loro e servirli”
Rientro a scuola 2017-2018: Intervista a padre Iyad Twal, Direttore delle scuole del Patriarcato
A Mafraq, presso i rifugiati siriani: “Il vero volto della Chiesa non teme nulla”
Visita di lavoro di mons. Marcuzzo alle Luogotenenze dell'OESSJ in Australia
Un nuovo Governatore Generale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
L'esperienza indimenticabile dei membri dell'Ordine del Santo Sepolcro venuti a servire la Terra Santa
Mons. Shomali: "Non senza strappi, ma fiducioso ed entusiasta, lascio Gerusalemme per Amman"