Papa Francesco dona il pallio al neo-Patriarca latino Pierbattista Pizzaballa

Published: October 29 Thu, 2020

Papa Francesco dona il pallio al neo-Patriarca latino Pierbattista Pizzaballa Available in the following languages:

ROMA - Il 28 ottobre 2020, Sua Santità Papa Francesco ha conferito il Pallio a S. B. Pierbattista Pizzaballa, nuovo Patriarca Latino di Gerusalemme. Il pallio, che in latino significa “mantello”, è una fascia di lana che viene elargita dal papa a metropoliti e primati come testimonianza della loro comunione con il vescovo di Roma e della loro missione di spendere la vita per il gregge, imitando il Buon Pastore portandoli sulle spalle.

Secondo il diritto canonico (CIC can 437) “entro tre mesi dal ricevimento della consacrazione episcopale o, se è già stato consacrato, dal provvedimento canonico, il metropolita è obbligato a richiedere il pallio al Romano Pontefice sia personalmente che per delega . Il pallio indica il potere che il metropolita, in comunione con la Chiesa romana, ha per legge nella propria provincia. Il Metropolita può portare il pallio, nel rispetto delle leggi liturgiche, in qualsiasi chiesa della provincia ecclesiastica a cui presiede; invece non può assolutamente portarlo fuori di essa, neppure col consenso del Vescovo diocesano.Un metropolita ha bisogno di un nuovo pallio se viene trasferito in un'altra sede metropolitana ".

“Il pallio”, ha detto il Patriarca Pizzaballa nel suo saluto alla diocesi, “ci ricorda che nel Battesimo abbiamo scelto di prendere su di noi il giogo di Cristo, il peso e la gloria della Croce, che è amore donato fino alla morte e oltre. "

Il 24 ottobre 2020, Papa Francesco ha nominato l'Arcivescovo Pizzaballa Patriarca Latino di Gerusalemme, rendendolo il decimo Patriarca a partire dalla restaurazione del Patriarcato Latino avvenuta nel 1847.

Photos: ©Vatican Media

youtube