GALILEA – Dall’8 al 10 novembre 2019, Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato Latino di Gerusalemme, ha svolto una visita pastorale alle congregazioni religiose in Galilea.
Venerdì 8 novembre 2019
La giornata è iniziata verso mezzogiorno con la visita all’ospedale francese Saint-Vincent de Paul di Nazareth, seguita dalla celebrazione della Santa Messa alla presenza delle suore, dei dipendenti, degli anziani e dei malati. Le cinque sorelle si impegnano, nelle loro modeste condizioni, a non dimenticare che il loro primo carisma, e quello dell’ospedale, è sempre quello di privilegiare i più svantaggiati.
Nel primo pomeriggio, Sua Eccellenza ha incontrato la comunità delle Suore Polacche della Sacra Famiglia di Nazareth, che quest’anno celebrano il 25° anniversario di servizio al Vicariato Patriarcale di Nazareth.
La sera abbiamo cenato con i Piccoli Fratelli di Jésus Caritas, una famiglia religiosa di fratelli e padri che osservano la spiritualità del Beato Charles de Foucault, vivendo così nella preghiera, nel servizio alla Chiesa locale e nella vita fraterna tra la gente comune. A Nazareth vivono nella piccola casa che un tempo apparteneva al monastero delle Clarisse, durante il soggiorno che Fratello Charles ha trascorse con loro. Una presenza molto importante per loro e per noi. Dopo un momento di silenziosa preghiera davanti al Santissimo Sacramento, abbiamo avuto la gioia di condividere con loro il pasto.
Sabato 9 novembre 2019
Siamo partiti presto la mattina per Tabgha, dove Gesù ha compiuto il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. I Padri Benedettini vi hanno ora un priorato e, ogni anno e secondo la tradizione che hanno inaugurato, celebrano una Messa la secondo sabato di novembre, alla quale partecipano molti cristiani, soprattutto della Galilea, ma anche pellegrini, amici della comunità ed espatriati.
In serata, abbiamo visitato le suore carmelitane di Nazareth dove, dopo la solenne preghiera del Salve Regina e i primi Vespri della domenica, seguiti da una silenziosa preghiera nella pura tradizione dell’Ordine del Carmelo, abbiamo condiviso un momento fraterno con le suore nel loro grande salone.
Domenica 10 novembre 2019
La giornata è iniziata con la Santa Messa, celebrata nella casa delle Figlie di Sant’Anna che gestiscono una casa di riposo per anziani, annessa alla Custodia francescana di Terra Santa di Nazareth. Dopo un rinfresco con i fedeli presenti alla Messa, abbiamo condiviso la colazione con le suore.
Ci siamo poi diretti verso Esifia, sul Monte Carmelo, per incontrare le Suore Carmelitane di San Giuseppe, le Carmelitane Apostoliche che dedicano la loro vita alla preghiera contemplativa, all’accoglienza, all’accompagnamento spirituale e alla “presenza” in mezzo ai locali, qualunque sia la loro religione o il loro stato di vita. Dopo un momento di preghiera dell’Ufficio Divino e un momento di Lectio Divina comune, abbiamo avuto la gioia di condividere il pranzo con loro.
La visita si è conclusa con la visita al monastero delle Suore di Betlemme e dell’Assunzione della Vergine, e di San Bruno, che hanno una piccola comunità a Lavra Netofa, vicino al lago di Tiberiade. Un luogo magnifico, segnato da episodi e insegnamenti molto importanti della vita di Gesù. Abbiamo celebrato la Santa Messa nella grotta che funge da cappella e dove, giorno e notte, innalzano la lode a Dio con le loro preghiere per gli abitanti della Terra Santa e del mondo intero.
Diacono Firas Abedrabbo