Lettera di p. Yacoub per l'inizio dell'anno accademico 2022-2023 - Palestina

By: P. Yacoub Rafidi - Published: August 23 Tue, 2022

Lettera di p. Yacoub per l'inizio dell'anno accademico 2022-2023 - Palestina Available in the following languages:

Care scuole del Patriarcato latino, membri dell'amministrazione e dell'istruzione, amati studenti e cari genitori, a voi tutti i migliori saluti e i migliori auguri.

Sono lieto, insieme a tutta l'équipe dell'Amministrazione Generale delle Scuole del Patriarcato Latino in Palestina, di dare il benvenuto a tutti voi per questo nuovo anno accademico 2022-2023, dopo una lunga vacanza piena di gioia, felicità, conforto ed esperienze diverse. Chiedo a Dio di trasformare questo nuovo anno in un anno buono e sicuro, pieno di diligenza e di successo.

La speranza è ciò che raffina le menti, rafforza le volontà e stimola la creatività. La forza di un buon inizio porta a splendidi risultati finali. Raggiungere l'eccellenza e il successo con rinnovata determinazione: questo è ciò che auguriamo alla famiglia delle Scuole del Patriarcato all'inizio di questo nuovo anno accademico.

La missione delle scuole del Patriarcato Latino è quella di prendersi cura di coloro che ci circondano: gli studenti sono al centro del nostro processo educativo e di apprendimento mentre gli insegnanti sono la pietra angolare del successo di questa missione. Per questo motivo ci assicuriamo che l'importo delle nostre tasse scolastiche tenga conto di tutti i segmenti della società, alla luce delle difficili condizioni economiche. Quest'anno abbiamo anche richiesto un'indennità finanziaria per il personale amministrativo ed educativo, visto l'alto costo della vita. Tutto questo si basa sulla nostra convinzione che le scuole del Patriarcato Latino abbiano una grande missione che guida il cammino e alimenta la fede, la morale e la scienza al di là dell'aspetto materiale.

Con l'inizio di questo nuovo anno accademico vorrei anche sottolineare che le nostre scuole sono pronte ad accogliere i nostri cari studenti, tenendo conto del loro diritto all'istruzione e a un ambiente sano, e tenendo presente che siamo partner di lavoro e di missione con i genitori, in uno spirito di alta responsabilità, per servire i nostri studenti.

Rinnoviamo i nostri ringraziamenti e il nostro apprezzamento al personale amministrativo ed educativo di tutte le nostre scuole, per il loro instancabile lavoro, la loro autentica appartenenza e il loro incessante impegno, nonostante le grandi difficoltà e le sfide che hanno dovuto affrontare. A loro va tutto il nostro apprezzamento e rispetto.

Infine, invitiamo tutti, insegnanti, amministratori, studenti, genitori e comunità locali, a lavorare insieme per contribuire a far crescere una generazione capace di servire e far progredire il proprio Paese. Possa Dio guidarci verso il bene e arricchire i nostri studenti.

Con affetto e rispetto,

P. Yacoub Rafidi

Direttore generale delle scuole del Patriarcato latino - Palestina