BETHLEHEM - Venerdì mattina, 17 febbraio 2023, nella cappella del Divin Fanciullo dell'Università di Betlemme, Mons. William Shomali, Vicario Generaledel Patriarcato Latino di Gerusalemme, ha presiedutola Messa per il diploma dei corsi di catechesi.
La Messa, definite anche "Messa dell'Apostolato" per ricordare l'incarico di Gesù Cristo ai suoi discepoli, è stata concelebrata da p. Eyad Twal, vicepresidenteesecutivo dell'Università di Betlemme, da p. Yacoub Rafidi, direttore generale delle scuole del Patriarcatolatino in Palestina, da p. Rimon Haddad, presidentedell'Università di Betlemme. Rimon Haddad, presidente dell'Ufficio catechistico, p. Peter Du Brul, p. Ibrahim Nino, e hanno partecipato anche Sami El-Yousef, direttore generale del Patriarcato latino, e le famiglie e i parenti dei laureati.
Nella sua omelia, Mons. William ha detto: "Ognuno di voi è come una madre che cresce un figlio. Non dicoche siete catechisti,ma piuttosto vi attribuisco il titolodi madre. Perché accompagnate i vostri alunni nel loro cammino e nella loro vita di fede. Voi, catechisti, date vita alla fede attraverso i vostri incontri con glistudenti". Poi,ha condiviso con i laureati dieci punti"che il catechista deve conoscere per riuscire a portarea termine la sua missione" e li ha esortati ad essere "un modello per i credenti, non solo a parole, ma anche con le loro azioni".
Durante la Messa, mons. Shomali e don Twal hannodistribuito gli attestati a 28 parrocchiani delleparrocchie latine situate nel nord della Palestina(Ramallah, Birzeit, Zababdeh, Taybeh, Ain Arik, Nablus e Aboud), che hanno completato il corso di catechesi tenuto da professori dell'Università di Betlemme e da educatori di teologia presso il Seminario di Beit Jala.
L'iniziativa, che mirava ad aumentare l'efficienza degliinsegnanti di religione cristiana nelle scuole palestinesie a dare l'opportunità ai fedeli che risiedono nel Nord della Palestina di ottenere un diploma in educazionecristiana, è stata coordinata dall'Ufficio catechistico del Patriarcato latino, in collaborazione con il Dipartimento di studi religiosi dell'Università di Betlemme, e finanziata dal Patriarcato.
La signora Abeer Basharia, che si è diplomata al corso, ci ha raccontato che: "Quando ho saputo di questaopportunità, mi sono precipitata a iscrivermi perché era l'occasione della mia vita, dato che nella nostra provincia non c'è un'università che offra un'educazionecristiana. Grazie a queste lezioni ho potuto conoscere a fondo le diverse dottrine della Chiesa e la nostra fede". La signora Mervat Al-Naber della parrocchia latina di Taybeh, che è un'insegnante catechista, ha aggiunto: "Ringrazio tutti coloro che ci hanno fornito questelezioni, perché mi hanno permesso di conoscere megliola liturgia e l'insegnamento della Chiesa, e ora possocondividere queste informazioni con i miei studenti".
Cliccate qui per vedere le foto della celebrazione su Facebook!