Cipro: inaugurazione del nuovo Vicariato

By: Miral Atik. Video: Nicolawos Hazboun /lpj.org - Published: December 08 Thu, 2022

Cipro: inaugurazione del nuovo Vicariato Available in the following languages:

CIPRO - Mercoledì 7 dicembre 2022, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha inaugurato ufficialmente la sede del Vicariato patriarcale di Cipro presiedendo la S. Messa nella chiesa della Santa Croce a Nicosia.

La Messa è stata concelebrata dal nuovo vicario P. Bruno Varriano OFM, da P. Ibrahim Faltas, vicario custodiale della Custodia di Terra Santa, da mons. Salim Sfeir, vescovo maronita di Cipro, nonché da tutti i parroci del Patriarcato latino a Cipro e da numerosi altri sacerdoti in servizio nella diocesi.

Nove anni fa, mons. Pizzaballa, allora Custode di Terra Santa, assegnò a P. Bruno Varriano l’incarico di superiore e custode della Basilica dell'Annunciazione di Nazareth. Ieri, durante la Veglia della Solennità dell'Immacolata Concezione, Sua Beatitudine ha annunciato la nomina di P. Bruno a nuovo Vicario del Patriarcato Latino a Cipro, in sostituzione di P. Jerzy Kraj, OFM, che è statovicario per nove anni. La lettura del Vangelo durante la Messa è stata la stessa che P. Bruno leggeva ogni giorno durante il suo servizio a Nazareth: l'Annunciazione (Luca 1, 26-38). Sua Beatitudine, durante l'omelia, congratulandosi per il suo nuovo incarico, si è rivolto a P. Bruno con queste parole: "È come se la Madre Maria ti accogliesse qui assicurandoti la sua protezione".

Dal ristabilimento del Patriarcato latino nel 1847 a Cipro c’è sempre stato un vicario patriarcale latino occupandosi di quattro parrocchie del LPJ situate a Nicosia, Larnaca, Paphos e Limassol.

In precedenza, la sede del Vicariato faceva parte del convento francescano di Santa Croce a Nicosia, ma dalla nomina di Mons. Pizzaballa a Patriarca latino di Gerusalemme, Sua Beatitudine ha lavorato molto per migliorare il lavoro pastorale e l'amministrazione sull'isola e per questo motivo, è stata creata una casa separata e indipendente per ospitare la sede del Vicariato patriarcale latino a Nicosia. "È giunto il momento di apportare alcuni cambiamenti, per dedicare maggiore attenzione al lavoro pastorale qui sull'isola", ha detto Sua Beatitudine. "Questa decisione dà al Vicario pieni poteri e più tempo per concentrarsi sui bisogni pastorali di questo Vicariato con una chiesa pienamente funzionante come in qualsiasi altro della nostra diocesi", ha aggiunto, spiegando i nuovi cambiamenti in atto e dopo aver letto il decreto di nomina del nuovo Vicario patriarcale in latino.

"La nuova sede del Vicariato è la vostra casa", ha detto P. Bruno, concludendo la Messa con l'affidamento della diocesi a Maria e a San Barnaba, patrono di Cipro. 

Poi, i fedeli e i sacerdoti si sono diretti verso la nuova residenza del Vicariato, per essere benedetta da Sua Beatitudine. Anche se il luogo non è ancora completamente pronto, i fedeli sono stati accolti per visitarlo e per gioire dell'opera che Dio sta compiendo in mezzo a loro.