GERUSALEMME - Il 1° gennaio 2023, Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha presieduto la Messa pontificale dedicata alla Solennità di Maria, Santa Madre di Dio e alla Giornata Mondiale della Pace. La Messa si è svolta nella Pro-Cattedrale del Patriarcato ed è stata concelebrata da Mons. William Shomali, Vicario Generale, Mons. Adolfo Tito Yllana, Nunzio Apostolico in Terra Santa, e Padre Francesco Patton, ofm, Custode di Terra Santa.
Con l'inizio del nuovo anno 2023, Papa Francesco ha inviato un messaggio speciale per la Giornata Mondiale della Pace, invitando tutte le persone a pregare per la pace nel mondo e a riflettere sull'importanza di costruire la pace. Il messaggio è in linea con la lunga tradizione di messaggi rilasciati dal Papa all'inizio di ogni anno - una tradizione iniziata con San Paolo VI nel 1967 e proseguita con San Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco.
Durante questa giornata, i fedeli si sono rivolti anche alla Madre di Dio per invocare la sua intercessione per la pace nel mondo e per celebrarla come Madre di Dio e di Gesù Cristo.
"Siamo abituati a invocare da Dio, attraverso la mediazione della Beata Vergine, il dono della pace: e questo è bello e buono. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che la pace non può essere trovata se il cammino delle nostre preghiere non incontra il cammino delle nostre scelte", ha detto Sua Beatitudine nell'omelia.
Dopo la Messa, le suore di diverse congregazioni, i Cavalieri e le Dame del Santo Sepolcro e i fedeli presenti hanno salutato il Patriarca, i vescovi e il clero.