LIBANO - Dall'8 al 12 febbraio 2023 si è svolta nella sede di Notre dame du Mont, a Beirut, la 72ª Assemblea plenaria della Conferenza dei Vescovi Latini delle Regioni arabe (CELRA), alla quale ha partecipato Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme.
Una volta all'anno, i Vescovi latini delle Regioni arabe si incontrano per pregare e dedicare un tempo di discussione e collaborazione fraterna. Alla conferenza di quest'anno hanno partecipato i vescovi latini di Somalia, Gibuti, Egitto, Libano, Emirati, Arabia Saudita, Iraq, Cipro, Giordania, Israele e Palestina. Purtroppo, il vescovo latino della Siria non era presente, a causa dell'emergenza del terremoto.
Durante la conferenza, i vescovi hanno presentato una panoramica della situazione della Chiesa in ciascun Paese; si sono concentrati soprattutto sulla catechesi, sulla formazione della fede e sul processo sinodale. Inoltre, hanno trascorso un tempo proficuo ascoltando le reciproche esperienze e mettendo in evidenza i conflitti e i problemi affrontati dai Paesi della regione particolarmente interessati. Da notare che durante l'incontro è stato approvato un criterio specifico per la pubblicazione dei libri liturgici.
Alla presenza di tutti i delegati delle regioni arabe hanno partecipato all'ultimo giorno della conferenza alla presentazione della fase continentale del Sinodo, che si svolgerà in Libano subito dopo la riunione della CELRA. I delegati di Emirati, Giordania, Palestina, Egitto e Libano hanno presentato le loro clausole. In questa sessione della conferenza il Nunzio Apostolico, mons. Paolo Borgia, ha parlato della difficile situazione politica e sociale che il Libano sta affrontando.
Inoltre, il Patriarca maronita, card. Butros Rai, ha ospitato tutti i vescovi e ha presentato loro una panoramica della vita ecclesiale in Libano.
La conferenza si è conclusa con la S. Messa celebrata presso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, dei padri lazzaristi, durante la quale hanno pregato insieme per le vittime del terremoto.