I sacerdoti del Patriarcato partecipano all'Assemblea Generale Annuale

Published: April 02 Tue, 2019

I sacerdoti del Patriarcato partecipano all'Assemblea Generale Annuale Available in the following languages:

GIORDANIA – Il 20 e 21 marzo 2019, i sacerdoti del Patriarcato latino di Gerusalemme si sono riuniti con Mons. Pizzaballa per un momento di lavoro e di scambio. La riunione si è conclusa con una Messa durante la quale sette sacerdoti sono stati nominati “canonici effettivi del Santo Sepolcro”.

L’Assemblea Generale Annuale dei Sacerdoti del Patriarcato Latino di Gerusalemme si è aperta mercoledì 20 marzo 2019 presso la Casa della Visitazione delle Suore del Rosario a Fuheis, alla presenza di S.E. Mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore Apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, S.E. Mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, Vicario patriarcale per Gerusalemme e Palestina, S.E. Mons. William Shomali, Vicario patriarcale per la Giordania e Padre Hanna Kildani, Vicario patriarcale per Israele. Molti sacerdoti dalla Palestina, dalla Giordania e da Israele hanno risposto all’invito della curia a partecipare a questa due-giorni.

Due momenti di condivisione hanno scandito le due giornate: il primo, a cura di Sami El-Youssef, amministratore generale del Patriarcato Latino, ha permesso di discutere principalmente le questioni amministrative e finanziarie della diocesi; il secondo, guidato da Mons. Pizzaballa, è stato l’occasione per uno scambio sull’andamento di questi ultimi tre anni.

Durante la Messa del 21 marzo, l’Arcivescovo ha presieduto la cerimonia durante la quale sette sacerdoti si sono impegnati a rimanere fedeli alla Terra Santa unendosi all’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Come canonici effettivi del Santo Sepolcro, Don Jihad Shweihat, Don Azzam Jacer, Don Farah Hijazin, Mons. Aldo Tolotto, Don Antoine Harimat, Don Issam Zoomot e Don Francesco Voltaggio hanno promesso di assistere il Vescovo della Diocesi nei suoi compiti pastorali, anche partecipando alle celebrazioni liturgiche ufficiali del Santo Sepolcro a Gerusalemme e nella Chiesa della Natività a Betlemme.

Fonte e foto : Abouna.org