RAMALLAH - Venerdì 6 maggio 2022. Sotto il patrocinio del Vicario patriarcale per Gerusalemme e la Palestina, Mons. William Shomali, l'Amministrazione generale delle scuole patriarcali latine in Palestina si è svolta la finale del concorso "Studente creativo" al Teatro Al Hilal-Red, a Ramallah. Questo concorso mira a mettere in evidenza i talenti e le capacità degli studenti, a rafforzare il loro spirito di competizione e creatività per contribuire a perfezionare la loro personalità a livello scientifico, tecnico ed educativo.
Dopo che il direttore generale, P. Yacoub Rafidi, ha dato il benvenuto ai partecipanti, ha detto: "Le Scuole del Patriarcato Latino credono che l'arte sia una parte essenziale della cultura umana, dando all'uomo la possibilità di esprimersi su tutti i temi della vita. L'arte è un mezzo per preservare l'identità e il patrimonio; è anche un mezzo di dialogo perché le persone comunicano attraverso l'arte, il che conferma la sua importanza nel riunirle e aiutarle a migliorare. Dà anche un chiaro messaggio sulla moderazione e sul rispetto dell'altro, che sono valori fondamentali adottati dalle scuole del Patriarcato Latino".
In seguito, è stata la volta di Mons. Shomali: "Questa attività nasce dal credo delle nostre scuole nell'educazione complessiva e integrativa, che sviluppa non solo la mente, ma anche la passione, l'immaginazione, l'intelligenza sociale e la fiducia in sé stessi. E questo è ciò che abbiamo visto oggi ... nel libro della Genesi, si legge: 'Dio vide che era buono'. E nell'ultimo verso si dice: 'E Dio vide che era molto buono'. Anche oggi, dopo la fine di questa prima 'Giornata della Creatività' per le scuole del Patriarcato Latino in Palestina, possiamo dire che ciò che abbiamo visto, sentito e sperimentato è molto buono, interessante e creativo".
La "Giornata della Creatività" vuole essere un approccio annuale incluso nei piani di studio e nei programmi e attività delle scuole, per creare uno stato di competizione positiva tra gli studenti. Il concorso "Studente Creativo" è così iniziato quest’anno scolastico che riguarda gli studenti dalla settima alla undicesima classe in tutte le scuole del Patriarcato Latino in Palestina in cinque campi: canto, gioco, disegno, declamazione e danza. Per seguire questa competizione, è stato formato un comitato interno con insegnanti specializzati in ciascun settore. Sabato 9 aprile, ha avuto luogo la fase pre-finale per scegliere i tre migliori di ogni campo che si sono qualificati per la fase finale della Giornata della Creatività. I risultati del concorso sono stati annunciati da una giuria specializzata, vale a dire: Il professor Said Abu Mualla, professore di lingua araba all'Università Araba Americana, il professor Abdel Hadi Yaish, il professor George Abu Ghazaleh di Saraya Ramallah, e il professor Ibrahim Najm, un musicista dell'Istituto Edward Said.
I vincitori per il concorso canto, gioco, disegno, declamazione e danza hanno ricevuto in premio uno scudo per la scuola vincitrice. Congratulazioni a tutti!