Imparare a conoscere la Bibbia con una serie di video

By: Cécile Leca/ lpj.org - Published: May 23 Tue, 2023

Imparare a conoscere la Bibbia con una serie di video Available in the following languages:

"Vorrei soprattutto che ravvivassimo l’arte della catechesi e la formazione spirituale, e che sviluppassimo un rapporto più familiare con la Parola di Dio."

S.B. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme
(Omelia per la Messa di Capodanno 2022)

Genesi, Esodo, Deuteronomio, Rut, Matteo, Corinzi... Molti di questi nomi, nomi dei libri della Bibbia, sono familiari ai più. Eppure, mentre alcuni cristiani hanno un rapporto stretto con la Parola di Dio, altri la conoscono solo in minima parte. "È complicata", "ci vuole molto tempo per leggerla", "è confusa", "non capisco tutto", "non ho tempo"...

Alcuni faranno anche notare che leggere la Bibbia senza alcuna spiegazione non è facile. Da Esodo 11-29 a 1 Pietro 3, passando per Giudici 19-21 e il Cantico dei Cantici, molti passaggi richiedono un accompagnamento spirituale che a volte è difficile da trovare. Insomma, ci sono molti motivi per lasciare la Bibbia a prendere polvere su uno scaffale. Tuttavia, le Sacre Scritture sono piene di tesori che permettono alla fede di ciascuno di crescere e maturare. Come possiamo nutrire la nostra fede se non attraverso l'insegnamento che Dio ci ha dato?

Così, per aiutare i cristiani in Terra Santa e altrove a (ri)immergersi nella loro Bibbia, p. Issa Hijazin e David Neuhaus, del Patriarcato latino di Gerusalemme, spiegano le Scritture in una serie di video, divisi per i libri dell'Antico e del Nuovo Testamento, e ora disponibili in arabo, inglese, francese, italiano e spagnolo. Senza dilungarsi in estese spiegazioni teologiche, presentano in modo semplice e chiaro il messaggio di ogni libro della Bibbia, per familiarizzare con le Scritture e incoraggiare le persone a immergersi a loro volta nella Parola di Dio, per meglio comprendere il messaggio che Dio ci offre e gli strumenti che ci aiutano a comprenderlo e ad applicarlo ogni giorno della nostra vita.

Clicca qui per vedere la prima edizione della serie (sull'Antico Testamento)
Clicca qui per vedere la seconda edizione della serie (sul Nuovo Testamento)