Incontri per i giovani cristiani del Medio Oriente

By: lpj.org - Published: September 06 Tue, 2022

Incontri per i giovani cristiani del Medio Oriente Available in the following languages:

LIBANO – Tra il 19 agosto e  il 24 agosto 2022, JEC Jordan, alla presenza della YJHP (Gioventù della Patria di Gesù – Palestina), ha partecipato a due incontri tenuti a Jeita (Libano), entrambi organizzati dal Movimento Giovanile Cristiano (JEC) del Medio Oriente.

Il primo, intitolato "Conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi" (Gv 8,32), si è aperto con una Messa presieduta da P. Joseph Salloum, guida spirituale del movimento, e concelebrata da P. Tony Sassin (JEC Libano) e P. Wajdi Twal (JEC Giordania).  Successivamente, i partecipanti, tutti provenienti da Siria, Giordania, Libano, Egitto e Palestina, hanno potuto prendere parte ai giochi, alle conferenze tenute da Marina Adly e P. Wajdi Twal, partecipare ai momenti di preghiera e adorazione, discussioni e scambi, ad una visita alla città libanese di Sidone e alla chiesa di Dar Al-Inaya, nonché ad una sessione introduttiva alle diverse culture dei Paesi rappresentati.  Ci sono state anche le elezioni per scegliere il nuovo primo coordinatore della Gioventù Cristiana del Medio Oriente, eletto per un periodo di tre anni.

Questo incontro di due giorni, che di solito si svolge ogni anno, è stato interrotto per due anni a causa della pandemia di COVID-19.

La mattina successiva ha segnato l'apertura della conferenza "Fratellanza Umana", che si è svolta con gli interventi di P. Rafael Zughaib, coordinatore dell'Ufficio Pastorale Giovanile Maronita di Bkerki (Libano) il quale ha parlato del ruolo che i cristiani possono svolgere nel mondo arabo; della Dott.ssa Rola Talhouk, che ha discusso il concetto di fratellanza umana; e del Dott. Tony Khoury, che ha descritto come tale fraternità può aiutare a costruire ponti e abbattere muri. I partecipanti sono stati poi in grado di discutere in piccoli gruppi, prima che il dottor Ziad Fahed e il professor Remon Nader condividessero la propria esperienza personale.  La giornata si è conclusa con un insieme di attività formative

Durante la seconda giornata, l'Arcivescovo melchita di Sidone e Der al-Qamar Mons. Elie Bishara Haddad, il rappresentante della comunità sciita Sua Eminenza lo Sceicco Hassan Ali Al-Amin, e il rappresentante della comunità sunnita Sua Eminenza lo Sceicco Muhammad al-Naqari, hanno incontrato tutti i partecipanti. Questi ultimi hanno anche potuto incontrare il leader politico libanese Adeeb Abdel-Masih e l'ex ministro Ibrahim Shams El-Din. Sono stati discussi temi come la fraternità e il rapporto tra religione e politica nel mondo arabo.

Successivamente, Nejad Sharafeddin ha presentato il lavoro dell'Imam Musa Al-Sadr Charitable Institution, fondatore e direttore.  Il suo intervento è stato seguito da quello della signora Mira Naima, della World Student Christian Federation (WSCF), che ha presentato la federazione ai giovani partecipanti, illustrando le attività e i membri, e tutti rappresentanti di tutte le Chiese del Medio Oriente.  La conferenza si è conclusa con Ibrahim Musallam che ha parlato della convivenza all'interno del Movimento Giovanile Cristiano e del suo grande impatto sui suoi membri e sulle persone presenti.

Segnalazione: Janet Handal

Reportage e fotografia: Njoud Ziyadat