AMMAN – Domenica 10 dicembre, la regina Rania di Giordania ha fatto visita allo staff e alle famiglie dei bambini ospiti del Centro di “Nostra Signora della Pace”, in Giordania. In occasione della sua visita di sostegno al Centro, ha ringraziato tutti per la loro «nobile missione».
Questa visita si inserisce in quell’impegno caritatevole che la Regina porta avanti a favore della gioventù e dell’istruzione, e inoltre rientra nella sua battaglia per la tolleranza all’interno della società giordana.
La Regina è stata accolta presso il Centro di “Nostra Signora della Pace” dal Vicario patriarcale latino, mons. William Shomali, dal Patriarca emerito di Gerusalemme, mons. Fouad Twal, dal direttore del Centro, p. Shawki Baterian e dal direttore delle commissioni del Centro, Sahem Madanat.
Il discorso di benvenuto inaugurale è stato tenuto da p. Shawki Baterian, che ha presentato alla Regina le attività del Centro, i suoi obiettivi e lo staff che vi lavora quotidianamente.
Mons. Shomali ha a sua volta ringraziato Rania di Giordania per questa visita “regale”, che è stata recepita dal team medico del Centro come un riconoscimento del lavoro svolto al servizio delle famiglie e dei bambini disabili. Ha anche ricordato che “Nostra Signora della Pace” è una struttura al servizio di tutti i giordani che soffrono di disabilità mentali o fisiche, autismo, dislessia o difficoltà di pronuncia. Il Centro ha anche un’unità protesica e di ortesi che opera a favore di chi è vittima di incidenti o di guerra, compresa la siriana, e ha necessità di portare arti artificiali. Inoltre, in collaborazione con Caritas Giordania, aiuta anche i rifugiati iracheni della piana di Ninive. Il Centro, sostenuto dal Patriarcato latino di Gerusalemme, offre tutti questi servizi gratuitamente.
La Regina ha desiderato maggiori informazioni sul funzionamento delle squadre e delle varie sezioni, distribuite fra le città di Mafraq, Aqaba, Fuheis, Zarqa e Anjara, notando che la diramazione di Aqaba è fino ad oggi l’unica istituzione ad offrire una gamma così completa di servizi nel sud del paese.
La Regina ha poi partecipato a diversi workshop con i bambini e con alcune madri presenti. Durante la visita, ha anche cantato il coro delle alunne della Scuola delle Suore del Rosario, una delle scuole cristiane presenti in Giordania. La mattinata si è conclusa con un servizio fotografico con i bambini e il personale del Centro. Dopo la sua visita, sul suo sito Web, la Regina ha ringraziato pubblicamente il Centro per «la nobiltà della sua azione».
Remy Brun e Claire Guigou
Se desiderate sostenere il lavoro del Centro “Nostra Signora della Pace”, a favore delle famiglie dei bambini con disabilità più modesta, è possibile visitare il sito web del Centro: http://ourladyofpeacecenter.org/web/get-involved/make-a-donation