Dal 2019 la Luogotenenza francese dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro sostiene giovani, anziani e disabili

By: Layal Hazboun/ lpj.org - Published: October 21 Thu, 2021

Dal 2019 la Luogotenenza francese dell'Ordine Equestre del S. Sepolcro sostiene giovani, anziani e disabili Available in the following languages:

TERRA SANTA - In Terra Santa, tra il 2019 e il 2021, grazie alle generose donazioni della Luogotenenza francese, sono stati ideati e realizzati diversi progetti nell'ambito delle infrastrutture e della riabilitazione e dei programmi pastorali ed educativi.

In Giordania, presso il centro di Nostra Signora della Pace, nel 2019 sono stati realizzati diversi lavori infrastrutturali per le persone con disabilità, compresa la ristrutturazione di tre servizi igienici che richiedevano urgenti interventi di mano d’opera, ad uso del personale locale, dei volontari e dei bambini con disabilità in cura presso il Centro.

Inoltre, è stata creata una apposita “stanza multisensoriale” per aiutare i bambini ad integrare i loro sensi, esplorare l'ambiente e migliorare le loro capacità di reagire e interagire con il mondo più ampio che li circonda, facilitando l'interazione quotidiana.

Le generose donazioni della Luogotenenza hanno anche permesso di allestire presso il Centro uno studio di logopedia per bambini autistici o con diversi tipi di disabilità mentali e fisiche, provenienti per lo più da famiglie svantaggiate, che non possono permettersi cure mediche e soffrono di ritardi linguistici e di disturbi vocali e/o uditivi. Il progetto includeva i lavori di manutenzione per l’allestimento della nuova stanza per il trattamento, l'acquisto di attrezzature e l'assunzione di un logopedista.

Nell'ambito delle infrastrutture e del sostegno pastorale per il Vicariato St. James della Comunità cattolica di lingua ebraica, sono stati realizzati diversi progetti per facilitare la comunicazione e l'integrazione sociale dei migranti. Come per esempio, la creazione dell'applicazione telefonica "Vangelo quotidiano in ebraico" che fornisce le letture liturgiche quotidiane del Vangelo in lingua ebraica; l'acquisto di attrezzature per il gruppo giovanile; l'acquisto di sussidi pastorali in inglese e in russo per l'uso quotidiano e gli incontri mensili tenuti con i carcerati; un contributo finanziario a sostegno dei bambini figli di immigrati a Gerusalemme, ed uno a sostegno di un programma musicale per i giovani migranti di Tel Aviv.

Nel Vicariato latino di Amman, per ridurre i costi dell'elettricità sono stati installati pannelli solari, che ricevono energia rinnovabile pulita sotto forma di luce solare e la convertono in elettricità. È stato anche asfaltato il parcheggio del Vicariato, ed eseguiti lavori di restauro al portone dell’ingresso principale.

Altri progetti sono ancora in fase di realizzazione, tra cui i lavori infrastrutturali presso la Residenza per anziani di Beit Afram a Taybeh. Le vecchie ringhiere in pietra di balconi e terrazze, che ne minacciano la stabilità, saranno riparate per garantire la sicurezza degli anziani del Centro. Verranno inoltre asfaltate le strade circostanti alla Residenza e saranno eseguiti diversi lavori di impermeabilizzazione (alle finestre della cappella, al terrazzo, ai bagni e alle pareti) per evitare perdite.

Sempre nell'ambito della ristrutturazione, sarà installato un sistema di insonorizzazione presso la casa delle Suore del Rosario a Ramallah, per attenuare il rumore proveniente dalla vicina scuola, oltre ad un impianto di riscaldamento a gas, a quello di un sistema di isolamento termico a parete e di un impianto di pannelli solari sul tetto.

In Palestina e Giordania, diversi laboratori di scienze delle Scuole del Patriarcato Latino saranno aggiornati per rendere le lezioni di scienze più interessanti ed efficaci ed incoraggiare gli studenti a eseguire vari esperimenti da soli.

A Gaza il Patriarcato Latino di Gerusalemme potenzierà e riattiverà i laboratori informatici della Scuola del Patriarcato Latino e della Scuola della Sacra Famiglia, che da 10 anni non vedono lavori di ristrutturazione o potenziamento.

Attraverso il sussidio per l'istruzione concesso alle scuole del Patriarcato Latino, la Luogotenenza francese continua a coprire gli stipendi di tutti gli insegnanti di lingua francese, al fine di diffonderne la lingua e favorire gli scambi culturali.

Ad Amman, nell'ambito dei programmi pastorali, le donazioni della Luogotenenza francese consentiranno al Patriarcato latino di finanziare l'Ithraa' Center, un centro per lo “sviluppo delle capacità”, che fornisce a singoli, famiglie e istituzioni un'ampia gamma di corsi di formazione relazionale proattiva per “rafforzare la loro salute socio-emotiva, costruire la resilienza e apportare cambiamenti sostenibili nelle loro vite, al fine di raggiungere il loro pieno potenziale, a livello personale e professionale”.

Niente di tutto questo sarebbe stato - o sarà - possibile, senza il contributo della Luogotenenza francese, che da anni è uno dei maggiori finanziatori dei progetti del Patriarcato Latino, attraverso il sostegno in vari ambiti, tra cui l’adeguamento delle infrastrutture, la ristrutturazione e i nuovi progetti educativi, così come i programmi pastorali in Palestina, Israele e Giordania.

 

Asphalt Works - Beit Afram (Taybeh)

Before

After

Sensory Room - Our Lady of Peace Center

Speech Therapy Room - Our Lady of Peace Center

Upgrading the science labs at Latin Patriarchate's schools

Rehabilitation of computer labs in Gaza

Training with Ithraa' Center 

Solar Panels in Amman