La Gioventù della Patria di Gesù celebra la festa di Cristo Re

By: Segreteria generale dell'YJHP - Published: December 12 Mon, 2022

La Gioventù della Patria di Gesù celebra la festa di Cristo Re Available in the following languages:

PALESTINA - In occasione della festa di Cristo Re, la Gioventù della Patria di Gesù ha organizzato incontri e attività per bambini, adolescenti e giovani adulti.

Il primo incontro, intitolato "Palazzo del Re", si è svolto ad Aboud ed è stato rivolto a più di 250 bambini, tutti provenienti da varie parrocchie della diocesi. Dopo essere stati divisi in gruppi, i bambini hanno elaborato attività incentrate sull’Antico e Nuovo Testamento e che si sono concluse con il tema della Regalità di Gesù Cristo per insegnare come Egli sia vicino a noi e presente nella nostra vita. L'incontro si è concluso con una Messa presieduta da p. Amer Awad ed è stato seguito da un momento in cui i bambini hanno decorato il luogo per esprimere il loro amore per Gesù.

Il secondo incontro, che si è svolto a Ramallah, era rivolto ai ragazzi delle scuole medie e ha visto la partecipazione di circa 235 ragazzi e ragazze. Dopo aver consegnato ai bambini dei cartoncini, ognuno dei quali riportava un versetto diverso sull'amore, sono stati divisi in squadre e hanno dovuto scegliere un nome per ogni squadra. Poi hanno partecipato a quattro attività diverse, incentrate sull'importanza di incarnare, sviluppare e trasmettere l'amore agli altri, nonostante gli ostacoli di ogni tipo. In seguito, hanno celebrato la Messa con don Amed Awad e un gruppo di sacerdoti di diverse parrocchie. La celebrazione è stata seguita da uno spettacolo teatrale sul conflitto interiore, che si è concluso con la consegna a ciascun bambino di un certificato che attesta la sua volontà di seguire Gesù, il Re dei Re.

Al terzo incontro, svoltosi sempre a Ramallah, hanno partecipato circa 400 giovani delle scuole superiori. Anche in questo caso sono stati divisi in squadre e hanno ricevuto dei cartoncini, questa volta con il nome di una squadra di calcio che partecipa alla Coppa del Mondo di quest'anno, prima di dedicarsi a diverse attività. Hanno partecipato alla Messa, presieduta da don Raphael Tim, sacerdote della parrocchia di San Ba'qub a Beit Hanina (Gerusalemme), che nell'omelia ha sottolineato l'importanza della pazienza e della fede in Gesù Re, che preparerà per noi il Regno che verrà.

Nel pomeriggio, i giovani si sono recati al Centro culturale di Ramallah per assistere a uno spettacolo teatrale intitolato "Punteggio nelle mete del Regno" e per guardare un video preparato dal comitato responsabile di tutte le attività dei liceali. Alla fine della giornata, hanno anche assistito a una performance musicale suonata da un complesso orchestrale di Aboud.

Infine, il quarto incontro (durato due giorni), dal tema "Sul cammino del Re", è stato celebrato da 300 giovani uomini e donne provenienti da diverse parrocchie della diocesi. È iniziato nel Centro Notre Dame di Gerusalemme, con i giovani che hanno cantato inni. Hanno poi ricevuto la cantante sudafricana Nomcebo Zikode e il suo Gruppo musicale, che hanno cantato e ballato la famosa canzone della cantante "Jerusalema", in cui lei esprime il suo rapporto con la Città Santa, esclamando "Gerusalemme è la mia casa". Poi ha illustrato la storia e il significato della canzone e ha incoraggiato la Gioventù della Patria di Gesù a essere sempre grata di vivere nella Terra che ha visto nascere Gesù.

In seguito, in un'atmosfera divertente e gioiosa, i giovani hanno partecipato a una processione a lume di candela verso la chiesa di San Pietro in Gallicantu, seguita da un'ora di adorazione dell'Eucaristia.

Dopo una notte trascorsa in diversi monasteri di Gerusalemme, il giorno successivo hanno continuato il loro "cammino con Cristo Re", percorrendo le strade di Gerusalemme e visitando diversi luoghi sacri, soprattutto sul Monte degli Ulivi: Betfage, la chiesa del Pater Noster, la chiesa del Dominus Flevit e il Getsemani.

Hanno terminato la loro passeggiata celebrando una Messa presieduta da Sua Beatitudine Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, nella Pro-cattedrale del Patriarcato Latino di Gerusalemme, concludendo con il rinnovo dei voti della Segreteria Generale dell'YJHP (Giovani della Palestina, patria di Gesù).

L'incontro si è concluso, presso il Collège des Frères nella città vecchia di Gerusalemme, con una conferenza spirituale tenuta da P. Iyad Twal, incentrata sulla scoperta della propria identità e del proprio scopo attraverso Gesù Cristo Re.