Venerdì 7 marzo 2025, sotto il coordinamento dell'Ufficio per le vocazioni del Patriarcato latino, i giovani di Betlemme si sono riuniti per partecipare all'incontro vocazionale sul tema "Prendi la tua croce e seguimi".
L'evento si è svolto nella Chiesa latina di Beit Sahour e si è concentrato sul significato della vocazione nella vita di un credente.
L'incontro è iniziato con la preghiera della Via Crucis a fianco della parrocchia, traendo forza dalla Passione di Cristo per affrontare le sfide della vita e approfondire la comprensione della propria missione cristiana.
Dopo la preghiera e le presentazioni, i partecipanti si sono impegnati in una riflessione sui passi del Vangelo relativi alla vocazione, in particolare sulla chiamata dei primi discepoli e sulla loro risposta fedele all'invito di Cristo. Attraverso questi passaggi, hanno esplorato il significato del "portare la croce" come parte inseparabile del loro cammino vocazionale.
Un momento saliente dell'incontro è stata la condivisione di testimonianze personali da parte del seminarista Malek Hijazin e di suor Terez Daniel, che hanno raccontato le loro esperienze nel rispondere alla chiamata di Dio e nell'abbracciare una vita di consacrazione.
Malek ha condiviso le sfide che ha affrontato per rispondere alla sua vocazione, mentre suor Terez ha parlato del suo percorso nella vita religiosa, sottolineando la profonda gioia che deriva dal vivere secondo la volontà di Dio.
L'incontro si è concluso con una presentazione sulle vocazioni da parte di p. Abdullah Dababneh, direttore delle vocazioni sacerdotali, che ha fatto luce sui modi per discernere la chiamata di Dio nella vita quotidiana e sull'importanza di ascoltare attentamente la voce dello Spirito Santo. Dopo le coinvolgenti discussioni, i partecipanti sono stati accolti calorosamente in uno spirito di fraternità e comunione, rafforzando il loro senso di appartenenza e di condivisione del cammino di fede.
Questo incontro è servito come invito aperto a tutti i giovani, uomini e donne, a riflettere sulla loro chiamata personale e a rispondere con coraggio e fiducia alle parole di Cristo: "Vieni, seguimi".