Gerusalemme, 22 maggio 2025 - In gioioso ringraziamento per l'elezione di Papa Leone XIV, la Diocesi di Gerusalemme si è riunita presso la Basilica del Santo Sepolcro per una Messa solenne celebrata davanti all'Edicola - il luogo della Resurrezione di Cristo. Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei latini, ha presieduto la liturgia, affiancato da vescovi, sacerdoti, religiosi e da una grande assemblea di fedeli e pellegrini locali.
L'arcivescovo Adolfo Tito Yllana, nunzio apostolico in Terra Santa, ha tenuto l'omelia, porgendo al Santo Padre le più sentite congratulazioni a nome della Chiesa nella regione. Ha elogiato la profondità spirituale, lo zelo pastorale e l'impegno per l'unità del Papa, sottolineando il motto da lui scelto: “Siamo tutti uno nell'Uno” - un appello a costruire la comunione, la fraternità e la pace all'interno della Chiesa e nel mondo.
In un momento commovente durante la sua Messa di insediamento a Roma, Papa Leone XIV ha invitato i fedeli a incarnare l'amore sacrificale di Cristo e a diventare “lievito di armonia per l'umanità”, soprattutto in questi tempi difficili.
Dopo l'Eucaristia, si è tenuto un ricevimento presso il Patriarcato latino di Gerusalemme, dove il clero e i fedeli si sono riuniti in preghiera, riaffermando la loro comunione spirituale con la Sede Apostolica e il loro sostegno alla missione di Papa Leone XIV.
Questa sacra liturgia è servita a riaffermare pubblicamente la comunione spirituale della Chiesa locale con la Sede Apostolica e la sua devozione filiale al Santo Padre. Mentre la Chiesa entra in un nuovo capitolo sotto la guida di Papa Leone XIV, i fedeli in Terra Santa si uniscono in preghiera per intercessione della Beata Vergine Maria, chiedendo al Signore di benedire il nuovo Pontificato con grazia, saggezza e una più profonda testimonianza del Vangelo.