Domenica 5 ottobre 2025, Sua Beatitudine il Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, ha incontrato le consacrate dell’Ordo Virginum della Diocesi di Gerusalemme in un clima di comunione e fraternità.
All’incontro hanno preso parte p. Marcelo Gallardo (IVE), Cappellano dell’Ordo Virginum a Gerusalemme, insieme a sette consacrate provenienti da Gerusalemme, Betlemme e Ain Arik.
Il momento centrale del meeting è stato la condivisione, durante la quale ciascuna partecipante ha raccontato il proprio percorso spirituale nell’ultimo anno. Successivamente, Sua Beatitudine ha offerto una riflessione sulle virtù della Speranza e della Compassione, fondamentali ma spesso fraintese, soprattutto nel contesto attuale della Terra Santa.
Il Cardinale Pizzaballa ha ricordato che «la speranza è la traduzione in atto del fondamento della fede; è la capacità di vedere la realtà oltre l’odio, alla luce del Vangelo e, in particolare, di Cristo risorto». Ha invitato le presenti a viverla come un cammino continuo: «Se pensi di essere già arrivata, non ti metti in cammino».
Parlando della compassione, ha sottolineato l’importanza di «lasciare che gli altri entrino nella propria sofferenza», superando così la tentazione del vittimismo che chiude il cuore e isola la persona.
Ha concluso esortando le consacrate a vivere pienamente la loro vocazione al servizio della Chiesa di Gerusalemme, amando questa Chiesa così com’è, secondo il carisma di ciascuna. Le ha invitate a prendere esempio dal piccolo seme evangelico citato nel Vangelo della domenica, che, restando nella terra, cresce e porta molto frutto nonostante la sua apparente insignificanza (cf. Lc 17,5–10).
L’incontro si è concluso con la celebrazione dell’Eucaristia, seguita da un momento fraterno condiviso attorno a un semplice rinfresco.