Logo
Donare ora

Parrocchia di Fuheis - Chiesa del Cuore Immacolato di Maria

Situata appena fuori dalla capitale della Giordania, Amman, la città di Fuheis conta circa 24.000 abitanti, la maggior parte dei quali cristiani, sia cattolici che ortodossi. I suoi residenti sono noti per il loro duro lavoro e la loro dedizione, guadagnandosi da vivere con il commercio, l'agricoltura (in particolare la coltivazione degli ulivi), la produzione di cemento, i lavori civili e le professioni d'ufficio. La presenza cristiana qui è molto radicata e risale a secoli prima dell'ascesa dell'Islam. Nel corso dei secoli, gli abitanti di Fuheis sono rimasti fedeli alla loro fede e alle loro tradizioni.

Una parrocchia con radici profonde

La parrocchia latina di Fuheis è stata fondata nel 1874, durante l'era ottomana, un periodo in cui la povertà, le malattie e l'analfabetismo erano comuni a causa dell'indebolimento dell'autorità statale. In questi tempi difficili, la Chiesa latina divenne pioniera nell'istruzione, offrendo luce e speranza dove erano più necessarie.

Man mano che Fuheis entrava gradualmente nell'era moderna, la sua popolazione abbracciò il progresso pur rimanendo saldamente legata al proprio patrimonio beduino e all'antico spirito cristiano che ha plasmato la sua identità per generazioni.

Due chiese, una comunità

Oggi, la parrocchia di Fuheis è una delle più grandi curate dal Patriarcato Latino. È benedetta da due chiese:

  • La Chiesa del Cuore Immacolato di Maria nel centro della città, cuore della vita spirituale della parrocchia.
  • La Chiesa di Nostra Signora della Grazia nel quartiere di Al-Alali.

La messa viene celebrata ogni sabato e domenica in entrambe le chiese e la parrocchia organizza una ricca varietà di attività spirituali e sociali che accolgono l'intera comunità, promuovendo la fratellanza, la fede e il servizio.

La scuola del Patriarcato Latino

L'impegno della parrocchia nell'istruzione iniziò nel 1885, quando i suoi primi sacerdoti aprirono alcune classi per insegnare arabo, catechismo e matematica. Come molte scuole del Patriarcato Latino nella regione all'epoca, essa rappresentava un faro nell'oscurità, nutrendo sia le menti che le anime.

Oggi, la Scuola del Patriarcato Latino di Fuheis è una delle più antiche e grandi della zona. Questo istituto misto accoglie studenti di tre diversi livelli:

  • Scuola materna ed elementare, con sede presso la Chiesa di Nostra Signora della Grazia ad Al-Alali.
  • Scuola secondaria, con sede presso la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria nel centro della città.

Più che un semplice luogo di apprendimento, la scuola mira a:

  • Offrire una solida formazione religiosa e spirituale.
  • Incoraggiare il dialogo tra studenti, insegnanti e amministrazione.
  • Promuovere attività extrascolastiche che formino il carattere e la leadership.
  • Ispirare gli studenti a scoprire il loro ruolo unico e prezioso nella Chiesa, nella loro comunità e nella loro nazione.
Foto dal nostro archivio storico